Posta ERI Marzo 2025

Cari membri delle équipe

Siamo Ricardo Rodríguez e Carmen Marín, nuova coppia responsabile della comunicazione e delle équipe satellite dell’ERI. Abbiamo ricevuto il sacramento del matrimonio 26 anni fa. Frutto della nostra unione sono nati il nostro più grande tesoro, i nostri figli: Mireia, Pablo e Candela. La maggiore è infermiera e ha già la sua vita, ma i due più piccoli stanno ancora studiando e vivono ancora a casa. Ai tre dobbiamo tutti i servizi che abbiamo svolto per le Équipe di Nostra Signora, perché grazie alla loro infinita pazienza e grande comprensione abbiamo potuto dedicare tanto tempo e sforzo al Movimento. Non li ringrazieremo mai abbastanza per la loro generosità verso la nostra missione, sempre a costo di cederci uno spazio che appartiene a loro.

Viviamo a Torrent, una città molto vicina a Valencia, dove siamo cresciuti e dove ci siamo conosciuti quando eravamo appena bambini nella nostra parrocchia, La Asunción de Nuestra Señora (L’Assunzione di Nostra Signora). Nell’ambiente parrocchiale abbiamo ricevuto i sacramenti dell’iniziazione e abbiamo maturato la nostra fede nello stesso tempo in cui abbiamo scoperto la nostra grande vocazione: accompagnare altre coppie e mostrare loro la bellezza del sacramento del matrimonio. I sacerdoti con cui abbiamo avuto il privilegio di incontrarci ci hanno insegnato ad amare la Chiesa e la nostra comunità, la nostra seconda famiglia. Ringraziamo anche Dio per il modo in cui si è fatto presente lungo tutta la nostra vita, attraverso tante persone consacrate e laiche.

In questa stessa città Carmen svolge la sua attività professionale come insegnante di inglese in un grande istituto pubblico. Ricardo si muove in un ambito completamente diverso poiché lavora in una multinazionale farmaceutica dove si occupa del funzionamento e della connettività di attrezzature sanitarie. Entrambi dedichiamo molte ore a una professione che ci appassiona e nella quale ci sentiamo completamente realizzati. È un lusso poter dire che amiamo ciò di cui viviamo. Alla nostra seconda grande passione, le Équipe, siamo arrivati quasi senza rendercene conto. Nella nostra parrocchia si dava per scontato che una giovane coppia appena sposata e con il desiderio di vivere e aumentare la propria fede in coppia dovesse appartenere a un’équipe. Le coincidenze non esistono; Dio ha sempre avuto un piano per noi, anche se a volte non ne siamo consapevoli.

Apparteniamo all’équipe Torrent 14 da 25 anni. Insieme a un’équipe che è cresciuta con il passare degli anni, abbiamo potuto condividere ogni tipo di esperienza. Ci hanno sostenuto in tutti i nostri servizi e missioni, e siamo felici di poter dire che in alcuni momenti li abbiamo coinvolti in molte delle imprese che abbiamo intrapreso, e hanno sempre dato prova dell’aiuto reciproco che dà carattere a un’équipe. Ringraziamo anche Dio per loro.

In queste righe ci riferiremo al nostro ruolo di responsabili della comunicazione. Lasceremo per un altro momento il mettere in evidenza il ruolo così importante che le équipe satellite svolgono nel Movimento. La comunicazione come responsabilità è un ambito che può sembrare secondario, ma siamo convinti che le ENS non sarebbero sopravvissute per più di 80 anni se non fosse stato per l’immensa rete di membri delle équipe che hanno saputo trasmettere nel tempo l’eredità del nostro fondatore, Padre Caffarel. I mezzi sono cambiati, tuttavia, l’obiettivo è sempre quello di preservare il carisma fondante senza perderne l’autenticità. La nostra sfida consiste proprio nel far sì che questa buona notizia risalti al di sopra dei molti altri messaggi che la società invia. Non è un problema di comunicazione, ma piuttosto il contrario, di ipersaturazione delle comunicazioni.

In un momento in cui la tecnologia e la digitalizzazione avanzano a passi da gigante, basiamo il nostro servizio su una strategia di comunicazione inclusiva e accessibile. Non è che non disponiamo di mezzi; si tratta di diversificarli in base alle diverse realtà e di mantenerci attivi, di fare molto rumore, come in qualche occasione ci ha chiesto Papa Francesco. Ogni pubblicazione, messaggio e interazione mireranno ad amplificare il messaggio di Padre Caffarel, perciò essere i suoi altoparlanti è una grande responsabilità.

Siamo convinti di quale debba essere il potere trasformativo della comunicazione nelle Équipe: non solo informare, ma formare; non solo connettere, ma unire; non solo modernizzare, ma rivitalizzare. In ogni piattaforma che sviluppiamo, in ogni risorsa che creiamo, in ogni messaggio che inviamo, il nostro obiettivo sarà sempre lo stesso. Nel mondo digitale tanto quanto in quello presenziale, continuiamo ad essere ciò che siamo sempre stati: una famiglia di famiglie, unite nell’amore per Cristo e sotto la protezione di Maria.

Un principio basilare perché ci sia comunicazione è che devono esserci due parti interessate a stabilirla, ed è lì che tutti i membri delle ENS svolgono un ruolo fondamentale. Mentre scriviamo queste righe, in qualche parte del mondo, una coppia sta scoprendo il nostro Movimento attraverso un post sui social media. In un altro angolo, una coppia sta condividendo la nostra Newsletter Magnificat News con una coppia amica. E in molte case, coppie di diversi paesi si stanno connettendo al sito web internazionale per cercare risorse o informazioni.

Il carisma delle ENS ora scorre attraverso canali che il nostro fondatore non avrebbe mai potuto immaginare, ma che senza dubbio avrebbe abbracciato con entusiasmo. In uno dei suoi editoriali, confessava: “*Non vi sorprenderò se vi confesso che sono ossessionato dall’idea di aiutare il maggior numero possibile di persone*.” Immaginate di cosa sarebbe stato capace con i mezzi di cui disponiamo oggi!

Ci troviamo a un emozionante crocevia in cui la nostra tradizione e la modernità si incontrano per dare vita al migliore dei messaggi. Costruiremo migliaia di ponti perché li attraversiate e le équipe di tutto il mondo tessano la rete che le unisce e le trasformi in una grande famiglia. Non abbiamo fretta. Abbiamo fino al 2030 per conoscervi, perché ci conosciate. Siamo Ricardo e Carmen e vogliamo comunicare con voi.

Ricardo Rodríguez e Carmen Marín

Responsabili della Comunicazione e delle Équipe Satellite dell’ERI