Indubbiamente, la pandemia causata da Covid19 ha cambiato molte cose nella nostra vita. Ogni persona, ogni famiglia, ogni istituzione ha cercato il modo migliore per adattarsi ai nuovi modi di esistere….
Corrispondenza da ERIOgni 3 mesi, il consigliere spirituale ERI, P. Ricardo Londoño, e 1 delle 8 coppie del Equipe Internazionale, indirizzano una riflessione a tutti gli equipier del mondo.
Ogni 3 mesi, il consigliere spirituale ERI, P. Ricardo Londoño, e 1 delle 8 coppie del Equipe Internazionale, indirizzano una riflessione a tutti gli equipier del mondo.
Lettera di Aprile 2020
Quando una minaccia incombe all’orizzonte, l’essere umano tende, quasi istintivamente, a difendersi. È un meccanismo di sopravvivenza di base. Il coronavirus che ha generato tutti i tipi di atteggiamenti e comportamenti è apparso in Cina…
Lettera di Gennaio 2020
Sentiamo da più parti attraverso i media l’invito a convertirci ad una chiesa “in uscita”. E le END vogliono condividere questo invito ecclesiale per essere “END in uscita”…
Lettera di Ottobre 2019
La velocità con cui si verificano gli eventi e l’accumulo di informazioni che ci bombardano attraverso i media e i social network del nostro tempo, spesso ci fanno perdere di vista i fondamenti e ci distraggono nelle varietà della vita quotidiana.
Lettera di Luglio 2019
Carissimi Equipiers:Condividere con i fratelli del Movimento in qualsiasi luogo è sempre un’esperienza arricchente
Lettera di Aprile 2019
Tra i molti eventi ecclesiali del primo trimestre dell’anno, vorrei fare riferimento a due molto significativi: la GMG di Panama 2019 e l’anniversario degli 80 anni di quell’incontro memorabile che è all’origine dell’End.
Lettera di Gennaio 2019
Carissimi equipier: l’esperienza di poter condividere con tante coppie e sacerdoti all’interno del Movimento, fa sì che la mia gratitudine a Dio e alla Chiesa diventino una continua lode e un riconoscimento dell’azione del Signore nei cuori e negli animi dei suoi figli.
Lettera di Ottobre 2018
Cinquant’anni fa, l’indimenticabile e santo Paolo VI pubblicò l’Enciclica Humanae Vitae, che segna senza dubbio una pietra miliare nella storia della Chiesa e sarà così riconosciuta in futuro, nella storia dell’umanità. È un testo che presenta la bellezza dell’amore coniugale e il valore e la grandezza della vita umana. Arrivò in un momento in cui la tecnologia e il materialismo rafforzarono la rottura tra sessualità e amore e tra sessualità e vita.
Lettera di Luglio 2018
Un saluto del Consigliere Spirituale
Lettera di Aprile 2018
Carissime coppie, Papa Francesco ha recentemente pubblicato una lettera apostolica in forma di “Motu proprio” rivolto ai Vescovi, in cui ricorda loro che dobbiamo “imparare a dire addio”. Il Papa ha fatto riferimento alle dimissioni cui sono invitati i Vescovi, quando raggiungono l’età di 75 anni. Dopo una vita dedicata al servizio della Chiesa nelle più alte responsabilità, i vescovi devono riposarsi e preparare, secondo la bella espressione di Benedetto XVI, l’ “ultimo viaggio”.