Il fine settimana dell’11 e 12 marzo 2017 abbiamo avuto l’opportunità di presentare l’Equipe Notre Dame davanti all’arcivescovo di L’Avana, Monsignor Juan de la Caridad García, il quale ha autorizzato l’entrata dell’END a Cuba. La storia di questo successo così emozionante è la seguente:
Nel corso dell’anno 2016 l’ERI ci ha incaricati di realizzare l’espansione del movimento in particolare in un paese ispanoamericano nel quale non fosse presente l’END.
Dopo averci pensato a lungo e aver analizzato le diverse alternative che avevamo, abbiamo deciso di andare a Cuba con l’appoggio delle equipe del Messico, per via della loro vicinanza geografica a Cuba, paese complesso per la sua condizione politica, ma pieno di sfide; in effetti conosciamo bene la necessità delle famiglie di lì di poter vivere una realtà diversa, quella della Spiritualità Coniugale e della santificazione attraverso la propria vita matrimoniale.
È così che attraverso Leticia e Guillermo Muñoz, coppia regionale del Messico, è iniziata tutta questa avventura. Loro in maniera rischiosa, ma pieni di fede, il 25 dicembre 2016, mentre passavano le vacanze a Cancún, hanno organizzato una visita a Cuba; approfittando della vicinanza geografica vi si sono recati e sono riusciti ad ottenere un incontro con Manuel Uña, sacerdote domenicano di 81 anni; questi li ha accolti ed ha aperto loro la sua casa per parlare anche della necessità che hanno le famiglie di poter contare sull’END; tuttavia, ha precisato che bisognava ottenere l’autorizzazione dell’Arcivescovo di Cuba per poter dare avvio ad un’equipe.
Approfittando della loro presenza a Cuba Leticia y Guillermo, per mezzo di Padre Uña sono riusciti ad incontrarsi molto velocemente con Monsignor Juan de la Caridad Garcia e a ottenere un appuntamento per presentargli in maniera ufficiale il movimento; l’incontro è stato pianificato per sabato 11 marzo 2017, nel quadro della Commissione Nazionale della famiglia.
Questo fine settimana, dando compimento all’appuntamento dato dal Monsignore, sia la coppia regionale del Messico che noi, coppia responsabile della SR Ispanoamericana, abbiamo presentato l’Equipe Notre Dame davanti all’Arcivescovo di Cuba e alle dodici coppie incaricate della pastorale familiare in tutta la diocesi e abbiamo ottenuto la sua autorizzazione ad avviare l’END in questo paese caraibico. Abbiamo inoltre fatto visita ai sacerdoti Manuel Uña e Luis Chillán, che conoscevano il movimento in Spagna, per motivarli ad aiutarci nella conformazione delle prime equipe a Cuba. Per adesso questa sarà la missione del 2017.