Roma, dal 6 settembre al 11
Notizie
I regionali e i consiglieri spitituali di tutto il mondo
Riuniti a Roma dal 06 al 11 settembre
Incontro dei équipiers ungheresi:
L’équipe responsabile internazionale calorosamente accolta a Budapest
Terzo Incontro Nazionale delle Equipes Notre-Dame del Brasile
Il Terzo Incontro Nazionale delle Equipes Notre-Dame del Brasile si è tenuto nella città di Aparecida, nello stato di San Paolo dal 30 giugno al 3 luglio 2015.
Lettera di Ottobre 2015
“È dura, questa parola! Chi può ascoltarla?” (Gv 6,60), fu la reazione di molti dei discepoli alle parole di Gesù dopo la moltiplicazione dei pani. In una chiara allusione all’eucarestia, Gesù dice che la sua carne è vero cibo, che il suo sangue è vera bevanda.
Collège internazionale di Medway – USA
Ogni anno, i responsabili di tutto il mondo si riuniscono in un paese diverso per partecipare al Collegio Internazionale. Questo è un momento unico che ci permette di vivere la fratellanza tanto cara al Padre Caffarel, condividere la vita delle Equipe e discutere sulle priorità scelte dall’ERI.
Lettera del Luglio 2015
Nelle lettere precedenti che io vi ho scritto ho mantenuto come tema di fondo durante questi anni l’attenzione su due punti concreti di sforzo della metodologia spirituale del nostro Movimento, in altri termini, il dovere di sedersi e la preghiera coniugale…
Lettera di Aprile 2015
Nell’ultima lettera che vi ho scritto, ho parlato dell’importanza di due punti concreti di sforzo -il dovere di sedersi e di preghiera conjugale- come mezzi fondamentali per promuovere e vivere il mistero della l’amore coniugale….
Lettera di Gennaio 2015
Il nostro Movimento è impegnato a progredire al ritmo della chiesa nel suo processo sinodale. Essa, cerca alla luce del Vangelo, a “discernere le vie per rinnovare la Chiesa e la società nel loro impegno per la famiglia fondata sul matrimonio tra un uomo e una donna”…
Lettera di ottobre 2014
Gesù, a un certo momento, nel Vangelo, rimprovera agli uomini del suo tempo di non essere in grado di leggere, negli eventi naturali, i segni della presenza di Dio nella storia (Lc 12,54-59).